Emilia Romagna - Ferrara - Comacchio

XVIII Sagra dell'anguilla

  • Viaggi Enogastronomici , Weekend , Mostre ed Eventi Speciali
  • 2 giorni / 1 notte , 3 giorni / 2 notti
  • 3 stelle
  • Come da Programma

Comacchio cittadina lagunare di antiche origini, al centro del bellissimo paesaggio vallivo ove si pescano e allevano le famose anguille, diventa scenario ideale della ormai famosa e irripetibile Sagra dell'Anguilla. Il principale aspetto dell’evento è la degustazione di prelibati piatti a base di anguilla, di pesce di mare e di valle, preparati dai marinai di Comacchio e dai ristoranti del territorio. Nel centro storico cittadino, sarà allestito un percorso espositivo con prodotti ittici/agricoli tipici locali, artigianato, manufatti artistici, gastronomia, dolciumi, hobbystica, collezionismo. Nelle piazze Luna Park, area spettacoli, animazione per bambini, aree degustazioni e scuola di cucina. Saranno organizzati inoltre mostre e convegni tematici, oltre ad interessanti escursioni lungo i canali di Comacchio e all'Eco museo delle Valli.



Dettagli

PROGRAMMA 2 giorni - 1 notte:


1° giorno:
Arrivo a Ferrara o Ravenna in mattinata. Visita libera della città e pranzo in ristorante (con ricco menù tipico a base di specialità locali). In serata trasferimento in Hotel minimo tre stelle in zona Delta o Ferrara o Ravenna, (disponibili anche B&B, agriturismi, locande e Hotel di categoria superiore). Sistemazione, cena a base di pesce in Hotel. Serata Libera.

2° giorno:
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita della cittadina di Comacchio in piena Sagra dell'anguilla. Visita dei monumenti più importanti tra questi: il ponte dei Trepponti, l'antico ospedale, la Torre dell'Orologio, il Duomo, Il museo delle nave Romana, l'antica manifattura dei marinati e tempo libero in sagra. Alle ore 11,00 imbarco a Pesca Foce sulla motonave per l'Escursione all'interno dell'Ecomuseo delle Valli di Comacchio con guida bordo. Rientro a Comacchio, al termine dell'escursione della durata di circa 1,30 ore. Pranzo libero a Comacchio in uno dei numerosi ristoranti o ancora meglio nello stand Ufficiale della Sagra dell'anguilla per poter degustare le specialità a base di questo prelibato pesce di valle. Pomeriggio a disposizione in sagra e quindi partenza per il rientro alla località d’origine.

PROGRAMMA 3 giorni - 2 notti:

1° giorno:
Arrivo a Ferrara o Ravenna in mattinata. Visita libera della città e pranzo in ristorante (con ricco menù tipico a base di specialità locali). In serata trasferimento in Hotel minimo tre stelle in zona Delta o Ferrara o Ravenna, (disponibili anche B&B, agriturismi, locande e Hotel di categoria superiore). Sistemazione, cena a base di pesce e pernottamento in Hotel.

2° giorno:
Prima colazione a buffet in Hotel, intera giornata dedicata alla visita del Territorio del Basso Ferrarese (il Delta del Po) visita delle valli Nord (Valli nuove, Bertuzzi, Po morto di Volano, Valle Bertuzzi e Canneviè), Il complesso Monastico dell'Abbazia di Pomposa. Prima di partire per il delta, sosta in azienda agrituristica per la degustazione di prodotti tipici. Pranzo libero e partenza attraversando il Bosco della Mesola per Gorino Ferrarese, ove è previsto l'imbarco sulla motonave per l'escursione con guida a bordo sul delta del Po. Rientro al porto e attraversando la bonifica Ferrarese si raggiungeranno l'Oasi di Torre Abà, il Bosco di Santa Giustina e Mesola con il suo possente Castello (antica residenza di caccia dei Duchi d'Este). In serata rientro in Hotel. Cena a base di carne e pernottamento in Hotel.

3° giorno:
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita della cittadina di Comacchio in piena Sagra dell'anguilla. Visita dei monumenti più importanti tra questi: il ponte dei Trepponti, l'antico ospedale, la Torre dell'Orologio, il Duomo, Il museo delle nave Romana, l'antica manifattura dei marinati e tempo libero in sagra. Alle ore 11,00 imbarco a Pesca Foce sulla motonave per l'Escursione all'interno dell'Ecomuseo delle Valli di Comacchio con guida bordo. Rientro a Comacchio, al termine dell'escursione della durata di circa 1,30 ore. Pranzo libero a Comacchio in uno dei numerosi ristoranti o ancora meglio nello stand Ufficiale della Sagra dell'anguilla per poter degustare le specialità a base di questo prelibato pesce di valle. Pomeriggio a disposizione in sagra e quindi partenza per il rientro alla località d’origine
Il programma è una traccia lo possiamo modificare in base alle vostre esigenze.

Richiedete al vostro Promotore di Fiducia un programma su misura per voi specificando le vostre esigenze.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le quote si intendono per persona in camera doppia a pacchetto.

Comprende per il pacchetto 2 giorni 1 notte:
- 1 Pernottamento e prima colazione a buffet in Hotel 3 stelle,
- Pranzo tipico a Ferrara o Ravenna,
- Cena in Hotel a base di pesce
- Bevande ai pasti,
- Escursione in motonave con guida all'eco museo delle Valli,
- Assistenza in loco,
- IVA, tasse percentuali di servizio,
- Assicurazione medico/bagaglio.

Comprende per il pacchetto 3 giorni 2 notti:
- 2 Pernottamenti e prime colazioni a buffet in Hotel 3 stelle,
- Pranzo tipico a Ferrara o Ravenna,
- 1 cena a base di pesce in Hotel,
- 1 cena a base di carne in Hotel
- Bevande ai pasti,
- Degustazione vini e prodotti tipici in azienda agrituristica,
- Escursione in motonave con guida sul delta del Po,
- Escursione in motonave con guida all'eco museo delle Valli,
- Assistenza in loco,
- Assicurazione medico/bagaglio,
- IVA, tasse percentuali di servizio.

Non comprende:
-Mance, ingressi, extra di natura personale, quanto non espressamente indicato o definito facoltativo,
-Assicurazione annullamento da calcolare sul totale pratica.

Riduzioni:
- Bambini 0/6 anni gratuiti in letto con i genitori pasti a consumo
- Bambini 6/12 anni 50% in 3° e 4° letto,
- Adulti in 3° e 4° letto 10%.
Le riduzioni sono variabili da Hotel ad Hotel richiedere quindi sempre riconferma.


Quote soggette a riconferma in base alla disponibilità degli alberghi preventivati (disponiamo di diverse strutture Hotel 3/4 stelle, locande, B&B, Agriturismi).


 



Appunti di Viaggio

Comacchio, la piccola Venezia, perché come Venezia fu costruita su isole. Il suo fascino deriva dai numerosi canali che la solcano, dai ponti che uniscono le rive, dai bei palazzi e chiese di origine seicentesca. Ma le origini di Comacchio vanno ben oltre nel tempo, fondata dagli etruschi, dominata poi dai Romani, dagli Esarchi di Ravenna, dallo stato Pontificio, da Napoleone, conobbe queste dominazioni e per il sale entrò anche in guerra con Venezia.
La sua storia è anche legata strettamente al Po che ora sfocia a pochi chilometri. Attorniata dalle famose valli che altro non sono che i residui dell'antico delta del Po, dove si allevano e si pescano le anguille che l'hanno resa famosa e che danno spunto all'omonima sagra che vanta ormai una tradizione e che fa confluire migliaia di persone nei quattro giorni in cui si tiene. Durante la sagra è in funzione uno stand Gastronomico dove assaggiare questo misterioso pesce nei più svariati modi. Inoltre mostre, spettacoli, animazione, mercatini di prodotti locali, mercatino dell'artigianato, stand eno gastronomici dove assaggiare le specialità del luogo ma non solo e chi più ne ha più ne metta.
Oltre a Comacchio si potranno visitare le valli e scoprire storie e aneddoti sulla misteriosa anguilla, scoprire il delta del Po, con le sue oasi di protezione faunistica, paradiso dei Birdwatchers e poi città come Ferrara o Ravenna, il bellissimo complesso monastico di Pomposa e il vicino castello e gran Bosco della Mesola.
Scoprire le bellezze non solo naturali di questo territorio sarà un'esperienza piacevole così come sedersi a tavola ed assaggiare le specialità di questo angolo d'Italia che non si sa se è Emiliano o Romagnolo. Noi diciamo che siamo Ferraresi e basta...


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!