Cosa fare a New York? Potrete decidere di fare tutto ciò che vi piace: gustarsi un’ora di musica dal vivo nel quartiere di Greenwich Village dove gli artisti di strada si esibiscono giornalmente, fare una puntatina a Times Square ed acquistare un biglietto per un musical, scatenarsi da Macy’s con lo shopping più sfrenato, perdersi tra le meravigliose opere d’arte del Metropolitan o mangiarsi un hot dog seduti su una panchina di Central Park, osservando la varia e incredibile umanità che la abita, o spingersi su fino alle colline di Harlem per partecipare ad un’autentica funzione battista con canti gospel coinvolgenti e strepitosi. Oppure si può raggiungere il distretto di Brooklyn attraversando il famoso ponte e fermandosi ad ammirare l’incredibile vista che abbraccia chi fa questa passeggiata, e poi esplorare qualcosa di diverso, assaporando scorci che i vacanzieri normalmente saltano a piè pari restando solo a Manhattan, convinti che New York sia tutta lì … e invece, magistralmente descritto da Truman Capote in “Una casa a Brooklyn Heights”, questo angolo di New York è un gioiello vittoriano con le sue case coloniali quasi intatte del Settecento e Ottocento americano, ampie, ariose e immerse nel verde, e dove con un pizzico di immaginazione si può ancora vedere l’eccentrica enclave di intellettuali, di artisti, di personaggi un po’ naif che viveva o bazzicava da queste parti e di cui il celebre scrittore faceva parte.
Registrazione obbligatoria nel sito dell'ESTA
Dal 12 gennaio 2009 tutti i cittadini italiani nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto dovranno registrarsi nel sito governativo denominato ESTA e rispondere ad alcune semplici domande. A partire dall’8 settembre 2010 la registrazione è a pagamento, il costo è di 14 $ per ogni registrazione. Senza tale registrazione non sarà consentito al viaggiatore di salire a bordo dell'aereo per gli USA: tale registrazione non garantisce l'ingresso nel paese ma solo di salire a bordo dell'aereo che vi è diretto e non è sostitutiva della carta verde che si compila a bordo.
Passaporto:
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, sono validi i seguenti passaporti:
- passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006.
- passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
- passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006
I minori necessitano di passaporto personale, non viene accettato chi ha il minore segnato sul proprio passaporto, neonati compresi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?