ITALIA - VENETO - Conegliano

Capodanno sulla via del Prosecco

  • Festival ed Eventi
  • Solo Soggiorno , Hotel
  • 3 giorni / 2 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Tra Valdobbiadene e Conegliano si estendono le verdi colline del Prosecco, dove si produce l'omonimo vino bianco DOC, da leggermente frizzante a spumante vero e proprio. L'intero territorio è tutelato, protetto e valorizzato dall'associazione Alta Marca.
Itinerari culturali ed enogastronomici per abbinare le meravigliose città delle Dolomiti quali Conegliano, Vittorio Veneto all'immenso patrimonio vinicolo che offre il nostro territorio.

Dettagli

IL PACCHETTO COMPRENDE:
- 2 notti in pernottamento e prima colazione
- Calice Prosecco di Benvenuto
- Sistemazione in camera matrimoniale/doppia
- Ricco cenone di San Silvestrp
- Musica dal vivo
- Wifi incluso
- Ampio parcheggio Camere : Circondati da ariose architetture in legno d' olmo e pietra serena. Da piante esotiche dal sapore primordiale che evocano vaste distese in terre lontane. Cogliete nel sorriso del personale il senso della nostra accoglienza: esaudire ogni vostro più piccolo desiderio. Perché il nostro mestiere è farvi sentire a vostro agio. Ristorante: Nella sala ristorante, il rosso mattone delle pareti riscalda l'atmosfera, mentre veri tronchi di banano aggiungono originalità all'eleganza dell'ambiente. Nella terrazza panoramica, pranzi e cene all'aria aperta sono l'occasione per deliziare vista e palato. E per godere, in estate, del fresco soffio di zefiro in collina. Sulla tavola, i piatti prendono vita come opere d'arte. La tradizione locale si sposa con influssi d'altre provenienze. La cucina rivela un perfetto equilibrio tra gusto e delicatezza, semplicità e attenzione al dettaglio. Nel bicchiere, un vino selezionato con cura. Per accompagnare in modo sublime tanta bontà. Wine Bar: Nella nostra terrazza, la degustazione di vini pregiati è accompagnata dallo spettacolo del tramonto che scivola sui pendii e sulla vallata. L'aperitivo si trasforma in un momento speciale tutto da gustare. Centro benessere: Ossigenare, tonificare, purificare: le parole d'ordine del nostro centro benessere. Sauna, solarium e bagno turco, i vostri preziosi alleati per vivere un dolce benessere.










Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona in camera doppia, dal venerdì alla domenica

 La quota comprende:

- 2 notti in pernottamento e prima colazione
- Calice Prosecco di Benvenuto
- Sistemazione in camera matrimoniale/doppia
- Ricco cenone di San Silvestro
- Musica dal vivo
- Wifi incluso
- Ampio parcheggio

La quota non comprende:

- Quota d'iscrizione 25 €
- Tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende

Appunti di Viaggio

CONEGLIANO:
Conegliano, la città più importante della Marca Trevigiana dopo Treviso, è ricca di fermenti culturali ed è polo di riferimento industriale e del terziario. Città natale del famoso pittore GB Cima (1457-1517) e sede della più antica Scuola Enologica d'Italia (1876), è oggi la realtà economica e culturale più dinamica della Provincia di Treviso. Con i suoi 36.000 abitanti circa è il secondo comune della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo.
Il centro storico ha origini medioevali, edificato prevelentemente sulla via XX Settembre, che si allarga alla base della collina, sulla quale si staglia il Castello, al quale si accede attraverso suggestivi percorsi a piedi, costeggiando le antiche mura carraresi.
Il Castello, simbolo di Conegliano, gode di una posizione panoramica, dalle quali si ammira la vista dell'ampio scenario pedemontano e collinare.
Via XX Settembre ospita numerosi palazzi storici, tra i quali palazzo Montalban vecchio e nuovo ed il Duomo, sulla facciata del quale possiamo osservare un grande affresco del Pozzoserrato, considerato tra gli affreschi murali del Veneto uno dei più importanti del mondo.

TREVISO:

Situata a pochi chilometri da Venezia la provincia di Treviso è una straordinaria combinazione di paesaggi, arte, storia, bellezze naturali, ospitalità e buona tavola, capace di far innamorare il viaggiatore e di restare nel cuore di chi ne percorre gli scenari. Scenari che cambiano continuamente, passando dall'armonia della pianura ai rilievi delle Prealpi Trevigiane, dalle morbide colline del Prosecco ai boschi del Montello e del Cansiglio, attraverso città grandi e piccole, che rendono il territorio della Marca "Gioiosa et Amorosa" un mosaico di bellezze tutte da scoprire.
Un fascino nato da un passato molto antico, che ha lasciato in eredità un patrimonio artistico e culturale ricchissimo, dai Paleoveneti fino ai giorni nostri, e che si può scoprire nei tanti musei, nelle chiese, nelle ville, nei palazzi e nei borghi dal cuore antico che costellano l'intera provincia.
Segni della dominazione romana si ritrovano un po' in tutto il territorio, specie nelle tracce della centuriazione, con testimonianze particolarmente degne di nota nella città di Oderzo, che ospita oggi un interessante museo archeologico. Da non dimenticare la via Claudia Augusta, importantissimo asse di collegamento voluto dall'imperatore Claudio nel I secolo dopo Cristo, che attraversava la Marca da sud a nord.
Per scoprire invece i segreti del tempo preistorico è da poco stato inaugurato, sulle sponde dei laghi di Revine Lago, il nuovo Parco Archeologico Didattico del Livelet dove il visitatore può rivivere la quotidianità degli uomini antichi in uno scenario davvero suggestivo.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!