CAMPANIA - Napoli - Ischia

Hotel Don Pepe Terme

  • Terme & Benessere , Hotel
  • 4 giorni / 3 notti , 6 giorni / 5 notti , 7 giorni / 6 notti , 5 giorni / 4 notti , 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Pensione completa , Mezza pensione , Pernottamento e prima colazione

Architettura moresca e arredamenti in stile ‘700 veneziano per l'Hotel Terme Don Pepe, che sorge a 200 metri dal mare e dal centro di Lacco Ameno. E' composto da un corpo principale e da tre villette con giardino ed è stato recentemente ristrutturato.
La Terrazza solarium con la piscina ed il giardino attrezzato rendono il soggiorno piacevole e rilassante. Tutte le camere sono con servizi privati tv sat, phon, telefono a selezione diretta,aria condizionata, cassaforte e mini bar. Soltanto nelle camere economy non è presente il minibar.
L'isola di Ischia è celebre per le sue eccellenti acque termali. Grazie alla particolare natura geologica dell'isola nel sottosuolo di Ischia ci sono varie falde acquifere: si tratta di percorsi naturali sotterranei di acqua, che scorrendo tra le pareti della terra, cattura preziosi minerali che poi rimangono “imprigionati” nell'acqua che sgorga in superficie. Ecco svelato il segreto del perchè queste acque siano così utili per i trattamenti estetici: anche solo immergendosi in esse si avrà una pelle più tonica, più liscia e più bella.





Dettagli

Le terme di Ischia sono una vera panacea per curare varie affezioni, dalle malattie respiratorie, ai reumatismi, alle dermatiti: la letteratura scientifica che se ne è occupata è sterminata, e comincia dal 1500. In tutta l'isola sboccano poi in superficie soffioni e fumarole, segno che l'attività benefica vulcanica continua, stufe naturali e grotte per la sauna sono altrettanto numerose delle sorgenti. E i fanghi con i quali si effettuano trattamenti sia di bellezza che terapeutici. Insomma tutta l'isola è un immenso giardino di benessere naturale.
Il Centro Benessere e Termale gestito da personale medico e paramedico è convenzionato con tutte le ASL NAZIONALI per la Fango balneo terapia (fanghi e bagni), Balneo terapia (solo bagni), Fango di annettamento (solo fango), cure Inalatorie(inalazioni aerosol).

L'hotel è dotato di Ristorante, Bar, Reception 24 ore su 24.

Attività
Campo da tennis a pagamento, Centro fitness, Pesca, Solarium, Centro termale/benessere, Massaggi, Jacuzzi, Escursionismo, Bagno turco/di vapore, Immersioni subacquee, Piscina interna , Piscina all'aperto.


Servizi
Servizio in camera a pagamento, Sale riunioni/banchetti, Navetta aeroportuale, Servizio baby-sitter, Servizio lavanderia, Camera VIP, Pranzo al sacco, Autonoleggio, Banco escursioni, Fax/fotocopiatrice, Servizio biglietteria.


Internet
Connessione wi fi disponibile presso portineria, saloni, bar, sala lettura e ristorante


Parcheggio
Parcheggio disponibile gratuitamente fino ad esaurimento.

Le sistemazioni
Tutte le camere sono con servizi privati tv sat, phon, telefono a selezione diretta, Frigo bar, aria condizionata e cassaforte.


Nel corpo principale, le camere sono alcune in stile 700 veneziano altre moderne,le camere situate sul reparto piscina sono solo in stile moderno. Le camere dependance hanno ingresso autonomo esterno e sono situate a 50 mtr dalla hall dell'hotel.

Camera Comfort
La Camera Comfort si trova nel corpo principale del Don Pepe e nel Resort Piscina sono caratterizzate da arredamento in stile moderno completamente ristrutturate servizi privati spaziosi e moderni Aria Condizionata autonoma, telefono, phon, cassaforte, minibar, tv color Satellitare, sono camere più grandi rispetto alle altre camere dell'hotel balcone a richiesta.

Camera Piscina Standard
La Camera Piscina Standard è arredata in stile moderno servizi con box doccia, i comfort disponibili sono phon cassaforte telefono tv color satellitare frigo bar Aria Condizionata tutte con balconcino.Sono situate presso il giardino della Piscina esterna "Venere". A fondo pagina i dettagli.

Camera Matrimoniale Villino Dependance
Le camere situate presso la Dependance del Don Pepe si raggiungono percorrendo 50 metri di strada pubblica, hanno ingresso esterno autonomo e piccolo giardino- La Dependance è una piccola villetta completamente autonoma, tutte le camere sono arredate con mobili in stile ischitano, hanno servizi privati con doccia, telefono phon cassaforte tv color satellitare aria condizionata autonoma.


Camera Classic
La Camera Classic si trova nel corpo Principale del Don Pepe è arredata in stile 700 veneziano ha un particolare fascino per il suo mobilio tipico del periodo XVIII secolo, i comfort sono caratterizzati da vasca da bagno,Aria Condizionata, telefono, phon, cassaforte, minibar, tv color satellitare, balconcino a richiesta.


Distanze pricipali


Dal centro: 200 mt - Dal mare: 200 mt - Spiaggia: 200 mt
Porto di Casamicciola: 2.4 km - Porto di Ischia: 6.5 km - Fermata bus: 10 mt Come arrivare ad Ischia


Per arrivare ad Ischia bisogna prima giungere a Napoli - o Pozzuoli - per poi imbarcarsi.


In aereo
Dall'aereoporto di Napoli Capodichino si può raggiungere il porto di Napoli con il bus navetta alibus; il ticket è acquistabile a bordo. Oppure con il taxi; consigliamo di chiedere la tariffa predeterminata, che ha un costo fisso, circa 18 euro per il porto di Napoli


In treno
Dalla stazione di Napoli potete raggiungere il porto di Napoli con i bus di linea, il ticket può essere acquistato all’interno della stazione. Le linee da prendere sono il tram numero 1, il bus 152, il bus R2. Naturalmente potete anche servirvi di un taxi, lo stazionamento all’uscita della stazione.


In auto
Per raggiungere il porto di Napoli dall’autostrada imboccate il raccordo autostradale della A1 verso "Napoli - Porto"; percorrere Via Marina fino ad arrivare all'uscita Calata di Massa. Le indicazioni vi guideranno.


Porta di Massa e Beverello


Si consiglia di lasciare l'auto a Napoli al parcheggio convenzionato
Per raggiungere il porto di Pozzuoli, dovete prendere la Tangenziale che si trova a circa 12 km dal casello autostradale di Napoli. Uscite in "Via Campana", seguite le indicazioni per il porto.


Il garage è situato in Napoli in Corso Garibaldi 390 adiacente alla stazione della Circumvesuviana, con una superficie di 4.200 mq, predisposto per la sosta di auto, automezzi e bus fino a 15 mt.


SERVIZI : Il garage è sempre aperto; è video sorvegliato; un’ora prima dell’imbarco il servizio navetta gratuito accompagna i clienti agli imbarchi di Calata Massa, Beverello, Megellina; lo stesso servizio è effettuato al rientro.


A RICHIESTA, CON TARIFFAZIONE A PARTE, SI ORGANIZZANO I SEGUENTI TRASFERIMENTI:
Dall'aereoporto all'albergo e viceversa
Dal porto di Napoli all'albergo e viceversa
Dal porto di Ischia all'albergo e viceversa

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota si intende per persona in camera doppia con trattamento prescelto.

La quota comprende
- Sistemazione in camera doppia
- Trattamento prescelto
- Utilizzo delle attrezzature dell'hotel
- Assistenza in loco

La quota non comprende
- Cenone di San Silvestro Obbligatorio da regolare in loco € 50 per persona
- Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
- Passaggio marittimi e trasferimenti in loco
- Le mance, le bevande, gli extra personali
- Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

Appunti di Viaggio

Curiosità:
- Cittadina deliziosa e vivace, Ischia Porto è oggi il vero centro dell'isola. Parte delle case bianche e multicolori si estendono intorno al lago craterico, aperto al mare da Ferdinando II di Borbone e divenuto un porto sicuro. Adorna la cittadina una lussereggiante pineta che si estende sino alle spiagge.
- La leggenda narra che sotto Ischia ci sia il gigante Tifeo, figura mitologica che reggerebbe sulle sue spalle l´isola: ecco, dunque, spiegata l´origine dei nomi di alcune frazioni, Panza, Ciglio, Bocca, che si troverebbero in prossimità delle corrispondenti parti del corpo di Tifeo. Secondo la leggenda, poi, anche il termalismo isolano avrebbe a che fare con la figura del gigante: le acque termali, infatti, sarebbero le lacrime di Tifeo dovute alla fatica di dover reggere un tale peso, mentre le fumarole deriverebbero dal respiro caldo del gigante.
- Sull'isola è molto sviluppato il settore enogastronomico (da non perdere è il coniglio all'ischitana) e per chi ama il trekking, la presenza sull'isola del Monte Epomeo e degli altri rilievi offre a tutti gli appassionati della natura lunghe passeggiate o escursioni a cavallo in mezzo ad una incredibile varietà di paesaggi e panorami mozzafiato.
- Il ricco patrimonio di antiche tradizioni contadine, marinare e religiose accompagnano la vita sull'isola: basti pensare che si contano circa 50 feste religiose, alcune delle quali di più ampio respiro, fino a raggiungere picchi di intensità in occasione di Sant'Anna, con defilé di barche agghindate il 26 luglio, e Sant'Alessandro sfilata in costume che rievoca le nozze di Ferrante d'Avalos e Vittoria Colonna, a fine agosto.

Assolutamente da sapere:
- Il giro dell´isola via mare, meglio se fatto su barche di piccole dimensioni che permettano la sosta nelle baie più nascoste e caratteristiche per un bagno indimenticabile. Posti come la baia di San Montano, la baia di Citara, la Scannella, la baia di Sorgeto, la Sgarrupata, gli Scogli di Sant´Anna, la spiaggia degli Inglesi dal mare assumono una bellezza straordinaria e le loro acque offrono un invito a tuffarsi al quale non si può dire di no!!!
- Ischia è il "Regno di Nettuno", ovvero di un'Area Marina Protetta, il cui progetto risale al 2001 ed è attivo dal 2008. Tale area protetta comprende le isole di Ischia, Procida e Vivara. In tali luoghi si pratica la tutela della biodiversità marina e costiera (con particolare attenzione al recupero del Delphinus delphis, a rischio estinzione). Sono vietate la pesca professionale (consentita la pesca turistica), l'acquacoltura e la mitilicoltura. Sono protette tutte le specie di mammiferi marini.
- Nelle acque di Ischia c'è un vero e proprio condominio di cetacei: il canyon sottomarino di Cuma è, da qualche tempo, oggetto di studio dell'associazione Delphis. A Lacco Ameno, nella villa Arbusto, i ricercatori dell' associazione presente su Ischia hanno fondato il museo del Delfino con una postazione per l' avvistamento dei cetacei in mare e partenze giornaliere di whalewatching, prenotabili su richiesta dal mese di giugno.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!