Cosa vedere 
Monumenti e luoghi d'interesse 
 Castello di Praga 
Pražský hrad 
Il Castello di Praga é stato fondato intorno all'880 dal principe Bořivoj della dinastia dei Přemyslidi. Il primo edificio in pietra ad essere eretto all'interno dell'area del castello fu la Chiesa della Vergine Maria della quale si possono ora vedere solo alcuni resti. Nel X secolo, venne fondata la Basilica di San Giorgio e nel castello si instauró il primo convento ceco, il convento di San Giorgio che ora ospita una galleria. San Vito Rotunda, anche lei risalente al X secolo, venne sostituita dalla Basilica di San Vito nell'XI secolo e si trova dove ora sorge la Cattedrale di San Vito
 
Ponte di Carlo 
Karluv most 
Il Ponte piu antico di Praga, costruito al posto del Ponte Judita, abbattuto da un inondazione nel 1342. Il Ponte di Pietra oppure il Ponte di Praga, chiamato dal 1870 il Ponte Carlo, fu fondato da Carlo IV nel 1357. Secondo le recenti indagini la costruzione fu iniziata dal maestro Otto e terminata da Petr Parlér nel 1402. Entrambe le estremità del ponte sono fortificate dalle torri (Malostranské mostecké veze - Le Torri del Ponte di Mala Strana, Staromestska mostecka vez - La Torre del Ponte della Città Vecchia). Negli anni 1683 - 1928 il ponte fu arricchito di 30 statue dei santi (di M. Braun, F. M. Brokoff e altri) sui pilastri. Il ponte è lungo 515 metri e largo 10 metri
Il vecchio quartiere ebraico 
Uno dei antichi e famosi distretti di Praga, costituito da piccole stradine ciottolate. Il quartiere e` considerato la casa del mitico Golem; tra i luoghi più visitati sono : le sinagoghe ed il famoso cimitero ebree
 
Torre panoramica di Petrin 
Petrínska rozhledna
La torre di metallo, alta sessanta metri, costruita in occasione della Mostra del Giubileo nel 1891 da F. Prasil come copia della Torre d'Eiffel di Parigi. Alla cima conducono 299 gradini. Nel marzo 2002 la torre panoramica è stata riaperta al publicco dopo una vasta ristrutturazione
Torre del Ponte della Città Vecchia 
Staromestska mostecka vez 
La porta d'ingresso al Ponte Carlo sulla riva della Città Vecchia, la porta piu bella dell'Europa gotica è l'opera della officina metallurgica della corte. Fu terminata prima del 1380. È riccamente addobbata di statue - insegne delle terre della corona boema nel periodo del regno di Carlo IV, raffigurazioni plastiche di San Vito, di Carlo IV e Vaclav IV, di San Adalberto e San Sigismondo
 
Chiesa di San Nicola 
Chram sv. Mikulase
Una delle costruzioni piu importanti del barocco di Praga con la cupola dominante e con il campanile (architetti K. Dienzenhofer, K. I. Dienzenhofer, A. Lurago, 1704 - 1756). Anche la decorazione interna è l'apice del barocco (J. L. Kracker, K. Skréta). W. A. Mozart ha suonato, durante il suo soggiorno a Praga, l'organo della chiesa. `E possibile visitare anche il campanile della Chiesa di San Nicola che offre una veduta panoramica a Mala Strana e dove si trova l'esposizione permanente „Musica dei cori praghesi"
 
Chiesa della Vergine Maria Vittoriosa 
(Kostel Panny Marie Vítezné)
La chiesa in stile primo barocco costruita nel 1611 (architetto G. M. Filippi), ricostruita negli anni 1634 - 1669 dall'ordine dei carmelitani. La chiesa è famosa per la statua spagnola in cera del Gesu Bambino, donata da Polyxena di Lobkowic (1628)
 
Giardino Wallenstein 
Valdstejnska zahrada
Il giardino in stile primo barocco con la disposizione severamente geometrica, costruito insieme al Palazzo Wallenstein negli anni 1623 - 1629. La sala terrena imponente domina sul giardino nel quale si trovano inoltre una grotta stalattitica artificiale, la fontana con la statua di Venere in bronzo, la galleria delle statue in bronzo di Adrian de Vries - si tratta pero` di copie degli originali che furono portati via dall'armata svedese alla fine della guerra dei Trent'Anni. Nel periodo estivo nel giardino vengono tenuti concerti e spettacoli
 
Il Palazzo Wallenstein 
Valdstejnsky palac 
Vasto complesso di palazzi, prima costruzione monumentale profana di Praga fatta costruire negli anni 1623 - 1630 da Albrecht di Wallenstein. Oggi sede del Senato della Republica ceca
 
Giardini del Palazzo sotto il Castello di Praga 
Palacove zahrady pod Prazskym hradem 
I Giardini si trovano sui pendi sotto il Castello di Praga dove originariamente fu un sistema murale. All'inizio del XVI secolo la funzione del sistema di difesa non fu più primaria perciò le mura furono abbattute e i terreni furono venduti. Di seguito furono fondate vigne e giardini rinascimentali di tipo italiano.Dopo la devastazione dei giardini a seguito dell'invasione svedese nel 1648 i giardini furono ristrutturati ma la rigidezza dello stile rinascimentale fu sostituita dalla sistemazione barocca - terrazze a balaustra con statue, scale monumentali, fontane. Dalle terazze c'è una bella veduta sul Piccolo Quartiere e sul panorama della città
 
Le Torri del Ponte del Quartiere Piccolo 
Malostranské mostecké veze
La torre minore è romanica, risale al XII secolo e si tratta dei resti del Ponte Judita. La torre piu alta fu fondata 200 anni dopo (1464) e la sua architettura in stile tardo gotico si ricollega alla Torre del Ponte della Città Vecchia di Parlér 
Klementinum - Torre astronomica, Biblioteca barocca 
Un vasto complesso barocco costruito dalla metà del Cinquecento fino alla metà del Settecento, all'epoca sede del colleggio gesuita. Attualmente sede della Biblioteca nazionale e della Biblioteca tecnica statale. Ne fa parte anche la Torre astronomica e la Sala di biblioteca barocca, dal 2000 accessibili al pubblico.La sala barocca proveniente dalla metà del Settecento, opera di K.I.Dienzenhofer, è adobbata da affareschi e ritratti dei membri importanti dell'Ordine gesuita. Sulla Torre astronomica fu iniziata nel 1775 la misuraizone sistematica meteorologica e climatica; la Torre serve a tale scopo fino ai nostri tempi 
 
Musei 
 Museo Nazionale - edificio principale 
Národní muzeum
Preistoria di Boemia, Moravia e Slovacchia, collezione di rocce e minerali, paleontologia, zoologia, antropologia. 
Indirizzo: Václavské námestí 68, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A/C per Muzeum 
Orari: 10.00 - 18.00 (Maggio - Sett.), 9.00 - 17.00 (Ott. - Apr.), chiuso ogni primo martedì del mese
 
Palazzo Lobkowitz 
Lobkovický palác 
La più vasta esposizione dedicata alla storia delle terre ceche (IV secolo A.C. - prima metà del XIX secolo). 
Indirizzo: Jirská 3, Praga 1 
Come arrivarci: Tram 22 o 23 per Pražský hrad 
Orari: 9.00 - 17.00, chiuso il lunedì
Museo di arti decorative 
Umeleckoprumyslové muzeum
Esposizione di tessuti, moda, grafica applicata, fotografia, vetro, ceramiche, metallo, ecc. 
Indirizzo: 17. listopadu 2, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A per Staromestská 
Orari: 10.00 - 18.00 (chiuso il lunedì)
 
Museo della Città di Praga 
Muzeum hlavního mesta Prahy
Storia di Praga dalla preistoria all'epoca moderna. Vi si trova il modello tridimensionale di Praga, realizzato nella prima meta del XIX secolo ad opera di Langweil. Il modello, in carta e legno, ha una dimensione di circa 20 metri quadri. 
Indirizzo: Na Porící 52, Praga 8 
Come arrivarci: Metro B/C per Florenc 
Orari: 9.00 - 18.00 (chiuso il lunedì); 9.00 - 20.00 ogni primo giovedì del mese
 
Museo Nazionale della Tecnica 
Národní technické muzeum
Otto esposizioni permanenti che includono tecniche per la misura del tempo, mezzi di trasporto (treni, auto d'epoca ed aerei), fotografia e pellicole, acustica, astronomia, telecomunicazioni. 
Indirizzo: Kostelní 42, Praga 7 
Come arrivarci: Tram 1, 8, 25 o 26 per Letenské námestí 
Orari: 9.00 - 17.00, chiuso il lunedì
Shopping
Grandi magazzini
Debenhams 
Indirizzo: Václavské nám 21, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A/B per Mustek 
Orari: Lun-Ven 10.00 - 20.00, Sab 9.00 - 17.00, Dom 10.00 - 20.00 
Kotva 
Indirizzo: Námestí Republiky 8, Praga 1 
Come arrivarci: Metro B per Námestí Republiky 
Orari: Lu. - Ve. 9.00 - 20.00, Sa. 9.00 - 18.00, Do. 10.00 - 18.00 
Krone 
Indirizzo: Václavské nám 21, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A/B per Mustek 
Orari: Lu. - Ve. 9.00 - 20.00, Sa. 9.00 - 19.00, Do. 10.00 - 18.00 
 
Mercatini
Mercatini di Natale a Praga – 
Piazza della Città Vecchia 
Staromestské námestí 
Questo è il mercato più carino. Delle piccole bancarelle sono accoccolate attorno alla statua di Jan Hus e circondate da secoli d'architettura gotica, rinascimentale e barocca. Il mercato è dominato da un bellissimo albero di Natale adornato da centinaia di luci che vengono accese ogni sera al tramonto (solitamente attorno alle 17). Un palco viene allestito ogni anno e qui si organizzano concerti natalizi e brevi opere teatrali all'aperto 
Piazza Venceslao 
Václavské námestí 
Altro mercatino di Natale nel centro della città, situato nella parte bassa di Piazza Venceslao
Mercato Havel 
Havelské tržište 
Questo mercatino viene allestito in una delle piazze del mercato più vecchie di Praga ed è stata inaugurata nel 1232. Il mercato Havel si trova sulla via che collega la Piazza della Città Vecchia a Piazza Venceslao 
Piazza della Repubblica 
Námestí Republiky 
Mercatino di Natale situato nelle vicinanze dei grandi magazzini Kotva a pochi passi dalla Piazza della Città Vecchia 
Piazza della Pace 
Námestí Míru 
Un mercatino carino situato di fronte all'imponente chiesa di Santa Ludmilla sulla piacevole Námestí Míru a Praga 2. Il mercatino è molto meno frequentato di quelli nel centro ed è visitato quasi esclusivamente da cechi. Saltuariamente si organizzano anche delle esibizioni musicali
Divertimento 
Duplex Popolare club con ristorante e casinò. Mick Jagger ha celebrato qui il suo 60º compleanno il 26 Luglio 2003 
Indirizzo: Václavské námestí 21, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A o B per Mustek 
Karlovy Lázne La più grande discoteca dell'Europa centrale, a due passi dal Ponte Carlo. Diversi generi musicali su piani differenti - Paradogs, Discothéque, Kaleidoskop, MCM Café. 
Indirizzo: Novotného Lávka 5, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A per Staromestská 
Roxy Uno dei club più popolari di Praga dal 1993. Musica dal vivo, DJ cechi ed internazionali, concerti
Indirizzo: Dlouhá 33, Praga 1 
Come arrivarci: Metro B per Námestí Republiky 
Jazz Club Železná Caffè e bar in cantine gotiche. Spettacoli serali di jazz classico e moderno, vocalizzi, world music
Indirizzo: Železná 16, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A per Mustek o Staromestská 
Reduta Jazz Club Fondato nel 1958, questo leggendario jazz club ha ospitato i più prestigiosi musicisti jazz cechi ed internazionali. Esibizioni dal vivo e jam sessions di musica che spazia dal jazz tradizionale al dixieland, jazzrock, soul e jazz moderno fino all'R&B e al rock
Indirizzo: Národní Trída 20, Praga 2 
Come arrivarci: Metro B per Národní Trída 
Ungelt Jazz&Blues Club Fondato nel 2000 - jazz, blues, fusion, funk. Nel centro di Prague, 110 passi dalla Piazza della Città Vecchia. Concerti ogni giorno
Indirizzo: Týn 2/640, Praga 1 
Come arrivarci: Metro A per Starometská o B per Námestí Republiky
                            
                            
                                Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
                                
                             
                            
                                                            
                         
                    
alle ore 11:11 del 05 maggio
ORGANIZZAZIONE PERFETTA,HOTEL COLLEGATO BENISSIMO CON I MEZZI E VICINO AL CENTRO,BRAVISSIMA LA NOSTRA GUIDA ITALIANA, E GRAZIE SOPRATTUTO A NOEMI MAZZA CHE HA ORGANIZZATO TUTTO ED E' MOLTO PREMUROSA.
alle ore 3:45 del 19 ottobre
Vacanza meravigliosa, complimenti ad Antonella Signorelli che ci ha sefuiti.nella preparazione del viaggio ed.anche durante tutta la permanenza,agente di viaggio precisa, presente, davvero in gamba,grazie!!!!
alle ore 3:02 del 21 aprile
Week end l'ordine fuggì.. tempo a parte, città storica, dinamica e con mille sfumature diverse. Tante le cose da vedere; qualche giorno in più e avrei visitato anche i dintorni. Da tornare! Gente affabile e calorosa e si spende giusto. Albergo pulito e Ottima.l'organizzazione Del viaggio! Grazie vale!!
alle ore 9:43 del 13 dicembre
Complimenti alla signora Paroli, splendido hotel e ottima organizzazione di vacanza per Praga.