ROMANIA

Capodanno in Transilvania e Dracula Tour

  • Tour di gruppo , Tour in pullman , Mostre ed Eventi Speciali
  • 7 giorni / 6 notti
  • 4 stelle
  • Pensione completa

La multiforme Bucarest e la mitica Transilvania del conte Dracula in un itinerario insolito e sorprendente fra villaggi medievali, solenni fortezze e chiese-gioiello...

Dettagli

Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento, contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per voi!

Programma di Viaggio:

1° Giorno: Italia - Budapest (km 890)

Al mattino incontro con l’accompagnatore nella città prescelta e partenza per l’Ungheria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per il confine ungherese. In serata arrivo a Budapest e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Budapest - Timisoara (km 481)
Prima colazione in hotel e partenza per il confine rumeno e Timisoara con pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Visita guidata della città dove è scoppiata la scintilla della Rivoluzione rumena. Durante la visita si potranno ammirare le tre piazze più importanti di Timisoara: la Piazza della Vittoria, la Piazza della Libertà e la Piazza dell’Unità con il Duomo romano-cattolico e il Palazzo barocco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: Timisoara - Hunedoara - Sibiu (km 301)
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Hunedoara. Visita al castello della famiglia Corvino, uno dei rari esempi di
architettura civile gotica della Transilvania. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, importante borgo medievale della Transilvania e visita panoramica del centro storico. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Sibiu - Bran - Brasov - Sibiu (Km 310)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione del pittoresco villaggio di Bran, situato al confine tra Valacchia e Transilvania, e visita del famoso Castello del Conte Dracula la cui costruzione fu iniziata nel XIII secolo. Tempo libero per la visita dei mercatini di Natale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Brasov città d’impronta medievale la cui importanza diventa crescente sotto la dominazione austro ungarica, quando la città prese il nome Kronstadt, la “Città della Corona”. Visita dell’imponente Chiesa Nera, eretta nel XIV secolo, considerata la più grande chiesa in stile gotico dell’est Europa. Tempo per la scoperta dei mercatini. Al termine rientro a Sibiu. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: Sibiu - Sighisoara - Sibiu (km 190)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione di Sighisoara, il borgo medievale meglio conservato della Transilvania, legato alla leggenda del Conte Dracula. Si visiterà la famosa Torre dell´Orologio del XIV secolo, la piazza della Città e la Chiesa in Collina. Pranzo all’interno della casa dove nel 1431 è nato il Conte Dracula. Rientro a Sibiu e tempo a disposizione. Pernottamento in hotel. Cena Speciale di Capodanno. Pernottamento.

6° giorno: Sibiu - Budapest (km 525)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Budapest. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio ed incontro con la guida per tour panoramico della bella capitale dell’Ungheria conosciuta anche con il nome di “Regina del Danubio”. Al termine sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Budapest - Italia (km 890)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Verona con pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro alla località di partenza.

Lo stesso programma è disponibile anche nella tipologia di viaggio Volo + Tour!! Chiedi maggori informazioni al tuo consulente di fiducia!!

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi s'intendono a persona in camera doppia

Hotel selezionati:
Budapest - Hotel Hungaria 4 stelle oppure Holiday Inn 4 stelle
Timisoara - Hotel North Star Continental4 stelle
Sibiu - Hotel Continental Forum 4 stelle
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

La quota comprende:

- Viaggio a/r in autopullman G.T.
- Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno;
- Cena speciale di Capodanno;
- Visite con guida come da programma;
- Accompagntore durante tutta la durata del viaggio.

La quota non comprende:

- Quota d'Iscrizione di €. 35,00 a persona;bambini fino a 12 anni gratis
- Le bevande ai pasti;
- I pasti non esplicitamente indicati nel programma;
- Gli ingressi a mostre, musei e siti;
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"

Supplementi
- Possibilità di partenza da varie città italiane con supplemento da € 15,00 a € 60,00
- Possibilità di pernottare il giorno prima della partenza e il giorno del rientro a tariffe preferenziali presso alcuni hotels convenzionati.
- Per chi desidera raggiungere il luogo di partenza con la propria auto, possibilità di parcheggi custoditi convenzionati.

Riduzioni

- Bambini: ai bambini fino a 12 anni non compiuti, alloggiati in camera doppia con due adulti, abbuono dei diritti di apertura pratica e riduzione del 25% su quota partecipazione.

N.B.: I ragazzi di età inferiore a 15 anni devono essere in possesso del passaporto individuale, oppure essere iscritti sul passaporto del genitore viaggiante.

Appunti di Viaggio

La Vera Storia...
Questa è la storia vera del principe valacco Vlad l'Impalatore, chiamato Dracula per l'appartenenza del padre all'ordine cavalleresco del Drago, che per la fama tremenda delle sue gesta ispirò alla posterità letterariail personaggio del vampiro, divenendo in questo modo leggenda. Ma è anche la quintessenza di leggende preesistenti, senza tempo, che storicamente finirono per incarnarsi in un modello reale di umana ferocia. In apparenza Vlad non ha niente che lo accomuni al mito del vampiro, se non una inestinguibile sete di sangue, accentuata dalla crudeltà della guerra che combatte contro i Turchi. Il suo regno è posto sulla sponda del Danubio tra due imperi; l'uno cristiano e l'altro ottomano; e questo fa di lui un guerriero a tempo pieno, che ricorre alle più raccapriccianti pratiche di sterminio in difesa della propria terra.
A differenza del vampiro leggendario non teme la croce, anzi l'innalza come insegna. Eppure del suo nome s'impossesserà la fantasia popolare, alimentata da cronache spaventose, per rappresentare un potere demoniaco, radicato in antichissime superstizioni. Per la storia, Dracula o Vlad III di Valacchia visse quarantacinque anni, dal 1431 al 1476. Per la leggenda appartiene al mondo di coloro che non sono mai morti più non essendo più vivi, creature d'oltretomba che perpetuano in eterno la propria esistenza alimentandosi del sangue dei viventi.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!