New York è la città più vivace, stravagante, sfacciata e multietnica degli Stati Uniti. A New York troviamo ristoranti di ogni cultura, tradizione e stile, dalla pizzeria italiana al ristorante messicano, dal bistrot francese al pub irlandese, e persone che parlano lingue diverse ad ogni angolo di strada e che praticano le più svariate attività. In questa mitica città sono molte le cose da vedere: da Ground Zero, dove si trovavano le Torri Gemelle, all’Empire State Building, che ha tristemente riguadagnato lo scettro di grattacielo più alto quell’11 settembre, ai teatri di Broadway fino alla mitica Times Square, di notte illuminata come se fosse mezzogiorno. Manhattan occupa l'intera isola omonima ed è il fulcro di New York: è un insieme di quartieri più piccoli tra cui ci sono Harlem, che ha fatto epoca con il Cotton Club, i quartieri etnici di Lower Manhattan, China Town, Little Italy, i rinati Soho e Tribeca e il Greenwich Village con i suoi artisti. Tra le innumerevoli attrattive va ricordato Central Park, l’oasi verde di New York, e i fantastici 3, vale a dire i Musei MoMa, Metropolitan e Guggenheim. Ma New York non è solo Manhattan, infatti, la città è composta da altri 4 quartieri residenziali: Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island. Queens è noto soprattutto perché ospita gli aeroporti di JFK e La Guardia, Bronx è tristemente conosciuto come il regno di bande giovanili e senzatetto, ma ospita il Bronx Zoo uno dei più grandi giardini zoologici del mondo. Infine Brooklyn e Staten Island sono zone residenziali ricche di giardini e bei viali.
Registrazione obbligatoria nel sito dell'ESTA
Dal 12 gennaio 2009 tutti i cittadini italiani nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto dovranno registrarsi nel sito governativo denominato ESTA e rispondere ad alcune semplici domande. A partire dall’8 settembre 2010 la registrazione è a pagamento, il costo è di 14 $ per ogni registrazione. Senza tale registrazione non sarà consentito al viaggiatore di salire a bordo dell'aereo per gli USA: tale registrazione non garantisce l'ingresso nel paese ma solo di salire a bordo dell'aereo che vi è diretto e non è sostitutiva della carta verde che si compila a bordo.
Passaporto:
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, sono validi i seguenti passaporti:
- passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006.
- passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
- passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006
I minori necessitano di passaporto personale, non viene accettato chi ha il minore segnato sul proprio passaporto, neonati compresi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?