Valencia è stata capitale dell’omonimo regno e città cinta da mura fino al XIX secolo.
Oggi una delle città più dinamiche ed interessanti d’Europa, capace di unire la tradizione, la coscienza della propria identità e la voglia di rinnovamento.
Con i suoi quasi 800 mila abitanti, è oggi la terza città di Spagna, una città da scoprire, di cui oggi gli italiani, conoscono solo la deliziosa invenzione culinaria: la paella, diventata il piatto spagnolo per antonomasia.
Indimenticabile, la settimana delle fallas, le grandi feste che accendono di luci, suoni e colori la notte di San Giuseppe.
La parola falla deriva dal termine morarabico “facola” (torcia) e la festa è un’ invenzione dei falegnami che dal XIII secolo in poi, bruciano i pezzi che non servono e che sono stati messi da parte durante l’inverno.
Queste feste, sono state dichiarate di interesse turistico internazionale e rendono Valencia, dal 12 al 19 marzo, una città pedonale, perché la festa deve essere vissuta in strada.
L’altra grande festa dei valenciani, è senza dubbio quella dei Mori e dei Cristiani, che predomina nelle zone del sud e della provincia.
Si tratta di feste che rievocano le gesta della Riconquista ed iniziano con la spettacolare sfilata di Alardos.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 2:01 del 12 gennaio
Fulvio e Simona sono ormai i nostri consulenti da diversi anni e per diversi viaggi. Professionali e competenti, sempre pronti a soddisfare ogni singola esigenza e risolvere ogni problematica. Una nota molto POSITIVA è la disponibilità in qualsiasi momento, prima, durante e dopo il viaggio. Il viaggio a Valencia con tutte le difficoltà causate dalla pandemia è risultato essere molto piacevole, a favore anche di un clima perfetto, 24 gradi il 31 dicembre... Le parole di mia figlia (10 anni): tutto bello, tutto buono, abbiamo avuto solo un disguido sul transfer dall'aeroporto all'hotel, che in soli 2 minuti è stato risolto, perché Fulvio è bravo...poi il resto tutto giusto...e basta!!!